B2B ABBIGLIAMENTO ONLINE: I CONSIGLI PER IL FORNITORE PERFETTO

b2b abbigliamento online

Hai intenzione di avviare un’attività b2b nel ramo dell’abbigliamento online? Non potevi fare scelta migliore, ma attenzione ai diversi ostacoli che potrebbero rendere il percorso verso il successo molto complicato. Non si tratta di problemi legati direttamente alla piattaforma di e-commerce di riferimento, alla pubblicità o a tutto ciò che riguarda la cosiddetta parte tecnica. Per avere successo è opportuno scegliere il fornitore perfetto: è questa la prima regola del marketing b2b. VI possiamo consigliare di dare uno sguardo a questo sito b2b Abito Italiano

I fondamentali “passaggi” per avviare un negozio di abbigliamento online

Il mercato sta cambiando, si sta evolvendo e sta raggiungendo traguardi che, fino a qualche anno fa, non erano minimamente immaginabili. Alcuni esclamano: “finalmente”! Altri, con aria decisamente contrariata, sbuffano e si lamentano: “è la fine! Il commercio online sta distruggendo l’economia”!
Il secondo gruppo di persone è quello formato dai tradizionalisti, che sono abituati a vedere l’economia viaggiare in un’unica direzione. Insomma, quelli che proprio non riescono (forse, non vogliono) aprire gli occhi e la mente nella direzione del commercio online. Inutile girarci attorno: se hai una ben precisa idea di business, l’unica cosa da fare è lanciarsi nel meraviglioso mondo dell’e-commerce. Un mondo straordinario, dalle infinite potenzialità, ma anche pieno di insidie. Ecco perché, se si ha intenzione di intraprendere un’attività destinata alla vendita di abbigliamento online, ma anche incamminarsi in altre direzioni, è sempre consigliabile effettuare un’attenta analisi di mercato.

I pilastri del successo nell’abbigliamento online

Ogni progetto di business online deve seguire degli step fondamentali, che proprio non possono essere saltati. Che cosa fare? Ecco alcuni consigli:
• individuare la nicchia di mercato da aggredire come dei feroci felini del commercio.
• Scegliere il grossista/fornitore dal quale rifornirsi per rivendere la merce attraverso la propria piattaforma.
• Creare un e-commerce su misura, in grado di abbracciare l’intero progetto di business e capace di accogliere tutti i potenziali clienti interessati ai prodotti della nicchia scelta.
• Attuare una mirata strategia pubblicitaria per attirare l’attenzione non di una grande massa, ma suscitare interesse solo nei potenziali clienti prima citati. Bisogna vendere, non avere seguaci che mettono semplici like alle inserzioni!
L’ultima fase è sicuramente molto difficile (è sempre meglio farsi seguire da esperti in materia), così come quella della scelta del fornitore.

Come scegliere il fornitore per il tuo negozio di abbigliamento online?

Trovare il fornitore perfetto per il proprio e-commerce significa ottenere i prodotti desiderati al miglior prezzo. Ecco perché è una fase molto delicata e che, all’interno del progetto di business b2b, assume un ruolo di fondamentale importanza.
Mai lanciarsi ad occhi chiusi o seguire la filosofia del “sentito dire”! In questo modo si rischia di mettere nelle mani di soggetti poco affidabili l’e-commerce costruito con tanta fatica. Il cliente non perderà neanche un minuto nel togliere la spunta di negozio preferito e acquistare altrove.

Cosa analizzare: obiettivo affidabilità!

Per trovare il fornitore perfetto per un business nel ramo dell’abbigliamento online è obbligatorio analizzare:
prodotti. La qualità della merce è l’elemento che permette di far innamorare il potenziale cliente. La varietà e la quantità di prodotti (devono essere sempre disponibili) sono i fattori che assicureranno una relazione continua con l’ormai innamorato cliente.
Velocità nei rifornimenti. I tempi di consegna della merce (per il rifornimento del magazzino) devono essere molto bassi e garantiti tali per tutta la durata della relazione commerciale. Quanto appena detto vale soprattutto nel caso di un’attività in dropshipping: i tempi di evasione dell’ordine e di consegna devono essere incredibilmente fast.
Occhio ai prezzi! Il fornitore perfetto offrirà buoni prodotti a prezzi convenienti. Non fidatevi di chi propone merce a bassissimo costo (spesso la qualità non è delle migliori) e scappate da chi la spara grossa. Da preferire sono coloro che offrono la grande possibilità dell’ordine minimo. In questo modo è possibile testare, in avvio di attività, tutte le qualità dei prodotti e del modus operandi del fornitore.

È così difficile trovare un affidabile fornitore per l’abbigliamento online?

No, non è assolutamente impresa impossibile! Come detto prima, una approfondita ricerca di mercato è l’unica strada percorribile per evitare di perdersi tra sentieri sterrati e poco sicuri.
Cosa fare? Consultare le banche dati (esempio, Europages) o e le riviste di settore (come Guida Monaci), specializzate anche in commercio online b2b, è importante per avere sempre sotto gli occhi le migliori soluzioni. Una ricerca che deve essere fatta per settore e categoria merceologica o anche per singolo prodotto, così da avere un quadro completo sui migliori fornitori italiani e internazionali. Meglio partire così e, solo dopo aver avviato il proprio negozio di abbigliamento online, acquisendo la necessaria competenza e sicurezza per muoversi in più direzioni, è possibile valutare le opzioni business b2b dei grandi marketplace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *