Quando si parla di ingrosso abbigliamento un dubbio subito invade i propri pensieri: quale fornitore scegliere? È questo uno degli ostacoli più difficili da superare, per arrivare al traguardo del successo nel mondo delle vendite online. Vediamo quale sentiero seguire per uscire sani e salvi dalla pericolosa giungla della concorrenza: consigli diretti per venditori e indiretti per fornitori.
Ingrosso abbigliamento: l’importanza dei marchi
Per avere successo nel mondo delle vendite online, lanciando un e-commerce dall’immenso potenziale, la prima cosa da fare è capire cosa chiede il mercato. Nello specifico: quali sono i capi di abbigliamento più richiesti? Quali sono i marchi che possono permettere di acquistare la fiducia del cliente? Quali prodotti riescono facilmente a conquistare il mercato?
Effettuata un’attenta analisi, dopo aver definito al meglio il progetto riguardante la nicchia scelta per il proprio business, è possibile già fare una prima scrematura. È importantissimo scegliere solo il grossista che tratta esclusivamente capi di abbigliamento migliori che più si avvicinano alla nicchia di mercato scelta e che meglio rispondono alle richieste del mercato.
Se ci si imbatte in un ingrosso abbigliamento con tanti marchi di qualità è meglio cominciare a trattare per una lunga relazione commerciale.
Spedizioni e resi veloci per un ingrosso abbigliamento al top
Una volta trovato il grossista perfetto, dal punto di vista della qualità e della tipologia di merce trattata, è opportuno valutare altri due elementi di fondamentale importanza. Quali sono? Solo spedizioni veloci e una gestione efficiente dei resi permettono al fornitore di distinguersi tra i tanti.
Spedizioni lente e sempre in ritardo non fanno altro che danneggiare la figura del venditore finale. È una vera e propria bomba ad orologeria pronta ad esplodere e distruggere in tantissimi pezzetti l’intera struttura dell’e-commerce. Nell’ingrosso abbigliamento un rapido fornitore può essere visto come un esperto artificiere capace di scongiurare una tragedia. 7 giorni è il limite massimo da non superare mai.
Veniamo al caso in cui il cliente ha problemi con la merce ricevuta: cosa fare? I più grandi e-commerce offrono la possibilità di effettuare resi gratuiti (dettaglio che mai sfugge all’acquirente), quindi meglio non essere da meno. Il consiglio è quello di scegliere un partner di ingrosso abbigliamento capace di gestire bene i resi e di aiutare nel sostenere il carico economico di tali operazioni.
Luogo di produzione dei capi di ingrosso abbigliamento e comunicazione
Analizziamo gli ultimi due punti per scegliere un grossista affidabile e con il quale avviare un business online di successo. Prima abbiamo parlato dell’importanza del marchio trattato, ma a questo fattore di scelta è opportuno accostare anche un altro elemento: il luogo di produzione della merce dell’ingrosso abbigliamento. In un mercato invaso da tantissimi prodotti di scarsa qualità, prodotti in nazioni dove un’ora di manodopera costa quasi quanto un caffè, leggere un Made in Italy nelle etichette può far la differenza. La qualità costa, questo è vero, ma i prodotti buoni si vendono da soli!
Il grossista non è disposto a comunicare in tempi ragionevoli cambi di prezzi, l’arrivo di nuovi prodotti o altre cose simili? Non è quello giusto. Nel commercio online la velocità di circolazione delle informazioni, in questo caso tra fornitore e venditore, è una potente arma che permette di battere la concorrenza. Solo rendendo tutta la struttura di vendita più snella e veloce è possibile cambiare le strategie di vendita per soddisfare sempre il cliente.
Ingrosso abbigliamento: quante insidie!
Nel corso del testo ci siamo rivolti direttamente al venditore, per fornire allo stesso diverse informazioni per trovare il fornitore perfetto. Però, come detto all’inizio, le stesse informazioni sono molto utili anche per il grossista che intende offrire un servizio migliore e farsi notare in un mondo, quello degli acquisti online, in continua evoluzione.