“Oggi cosa indosso”? Aiuto!
Non serve farsi prendere dal panico, perché sono tante le soluzioni per trovare quello che viene definito come l’outfit perfetto. Spesso, dare una sbirciatina ai profili social delle influencer di moda, italiane o di fama mondiale, non basta. La spiegazione è davvero semplice: l’outfit perfetto si ottiene solo seguendo il proprio stile. Cosa significa? Guardarsi allo specchio e mettere a nudo la propria personalità. È questo il trampolino che permette di tuffarsi tra i vestiti che riempiono il proprio armadio. La sbirciatina prima menzionata è utile solo per avere una nuova idea, per trovare quella piccola illuminazione che permette di sfruttare al meglio gli abiti già acquistati.
Niente più shopping? Mai pensare una cosa del genere, ma fare shopping intelligente, partendo proprio dallo stile che si respira (sì, lo stile ha un profumo, a volte impercettibile, ma sempre raffinato) aprendo la propria cabina armadio. Insomma, per trovare l’outfit perfetto, senza troppi giri di parole, è obbligatorio partire da ciò che già si possiede, cercando di far rinascere lo stile personale, spesso messo in ombra dai tantissimi consigli che affollano il web. Ricordate: sbirciare, ma non copiare! Segnate questa prima regola per ritrovare il look perfetto per ogni occasione.
10 consigli per l’outfit perfetto
Da dove partire? Se questa domanda ha appena iniziato a confondere i vostri pensieri, non avete letto con attenzione quanto detto in precedenza. Si parte da casa, intesa come il proprio armadio, ma anche in senso lato come se stessi.
Ecco cosa fare:
- Guardarsi allo specchio. Cosa c’è di più semplice di far riflettere la propria immagine su di una cristallina superficie?Niente, ma in tanti sottovalutano questo fondamentale passaggio per ottenere l’outfit perfetto. Osservare la propria silhouette allo specchio significa conquistare la consapevolezza del proprio corpo, delle proprie forme. Importantissima per capire quali possano essere i capi di abbigliamento migliori, cioè quelli che si possono indossare con stile.
- La vita non è in bianco e in nero. “Vivere a colori”!Rubiamo questa frase alla dolce Alessandra Amoroso per esprimere un concetto molto semplice: non tutti amiamo gli stessi colori e non tutti i colori si addico a perfettamente tutti. Per ottenere l’outfit perfetto è buona regola seguire l’arcobaleno di colori che al meglio riesce a mettere in risalto il viso e la figura, illuminandola con raffinato stile.
- Fare spazio nell’armadio. Buttate via tutti i vestiti che non indossate almeno da un anno. Lanciate dal balcone tutti quei jeans, le gonne, le t-shirt e le giacche che avete acquistato solo perché proposte da una seguita fashion blogger. Il cerchio comincia a chiudersi, avete notato? Si sbircia, ma non si copia. Lasciate nell’armadio solo gli abiti e gli accessori che realmente indosserete, cioè quelli che vi fanno stare bene e sentire a vostro agio.
- Spendere intelligentemente: dopo aver fatto spazio nell’armadio è possibile fiondarsi in centro per portare a termine una missione importantissima per la sicurezza nazionale. Fare shopping, ma scegliendo in modo razionale i capi di abbigliamento. Perché missione di sicurezza nazionale? Facciamo un esempio: appena rientrati a casa ci si accorge di aver comprato solo cose che, nonostante siano molto belle, non si addicono al proprio stile, alla propria personalità. Cosa succede? Un urlo impressionante parte dalla vostra camera e, come uno tsunami, distrugge l’intera città. Quindi, non lasciatevi prendere dalla foga del momento, ma prendetevi tutto il tempo necessario per capire se un vestito fa realmente al caso vostro.
- Un accessorio è per sempre. Non solo i diamanti fanno brillare la propria persona, ma anche un semplice accessorio di pochi euro. Per un outfit perfetto in ogni occasione, che ne dite di cercare un dettaglio che riprende le linee della vostra personalità? Il miglior modo per distinguersi con stile.
- Mai sottovalutare i capi basic. Per abbinare al meglio i vestiti e ottenere un risultato in grado di far sgranare gli occhi anche a Chiara Ferragni è obbligatorio concentrarsi sul basic. Tutto il resto sarà una naturale conseguenza.
- Capi chiave. Che cosa sono? Tutto ciò che al meglio ci rappresenta. Mai devono mancare per dare un tocco raffinato e personale all’outfit.
- Scarpe che passione! Non specchiatevi a mezzo busto, perché lì in fondo c’è un qualcosa di fondamentale importanza per il perfetto outfit. Sono proprio le scarpe (non importa se sneakers, con il tacco o stivaletti) a sottolineare il proprio stile e a completare con eleganza un quadretto già quasi perfetto.
- Uniforme per tutti i giorni: avere sempre ben stampato in mente uno schema originale e personale da seguire per unire più capi di abbigliamento è un trucco da grandi maghi della moda.
- Seguire sempre l’istinto! Ti piace da morire? Perfetto, non aggiungere altro e non lasciare a nessuno di dirti che non sei alla moda!
Buon outfit a tutti!