Riparazioni sartoriali fai da te: rivolgiti agli specialisti del settore

Riparazioni Sartoriali

Non sempre la nonna o la mamma possono garantire riparazioni sartoriali eccellenti. Le loro abili mani possono fare piccoli miracoli, ma per ottenere un risultato impeccabile è meglio rivolgersi agli specialisti del settore . Tante sono le botteghe di abili sarti e tantissime sono quelle di chi si diletta in questa che è possibile definire come arte. A chi rivolgersi e come riconoscere un abile professionista? Siate forti per non “cadele nella tentazione del Made in China”!

Riparazioni sartoriali: fai da te o “fai fare all’esperto”?



Banner 728 x 90

“Noooo…ho strappato il mio abito preferito”!
Tutti, almeno una volta, abbiamo urlato a gran voce queste parole. Che sia un jeans, una maglietta, una camicia firmata o qualsiasi altro capo di abbigliamento non fa alcuna differenza. Quando ci si affeziona ad un abito, ovvero quando proprio non riusciamo a separarci dallo stesso perché ci piace particolarmente come veste, anche un piccolo strappo o una scucitura possono trasformarsi in un vero e proprio dramma.
Cosa fare? Armarsi di ago e filo, per provare a mettere in pratica quanto appreso da qualche video tutorial sul fai da te che gira sul web, non sempre è la giusta scelta. Neanche mamme, nonne o vicine di casa che da sempre si dilettano a cucire e riparare vestiti per tutti possono intervenire in determinate circostanze. Il fai da te delle riparazioni sartoriali, specialmente quando si parla di particolari tessuti o abiti di un certo valore, deve lasciare spazio a chi può definirsi come abile esperto in materia.
Riparazioni Sartoriali

I professionisti delle riparazioni sartoriali

Chiarito il fatto che non sempre è possibile ricorrere a casalinghi rimedi per ogni cosa, tantomeno per riparazioni sartoriali di un certo livello, sorge un dubbio: a chi rivolgersi?
Sono tanti coloro che si identificano come esperti del settore ed è molto difficile riuscire a trovare il giusto professionista. Come riconoscerlo? Basta non soffermarsi sulla parola sarto, ma cercare chi nel settore si è affermato come abile artigiano dei tessuti. È questo l’unico modo per trovare i migliori nel campo delle riparazioni sartoriali, in grado di sistemare un capo di abbigliamento danneggiato, allargare o restringere qualsiasi vestito, ma anche creare da zero un abito su misura perfetto. Quanto appena detto ingloba un’altra tematica molto importante, quella del Made in Italy. L’artigianato italiano occupa da sempre i primi posti tra le eccellenze mondiali, quindi meglio puntare, anche per quanto riguarda le riparazioni sartoriali, sul lavoro dei professionisti del Belpaese.

Tanta concorrenza, ma solo mani esperte possono garantire ottimi risultati

Basta fare una passeggiata nel quartiere della propria città per rendersi conto di quante piccole botteghe espongono il cartello “Qui si effettuano riparazioni sartoriali di ogni tipo”!
In questo caso, abbiamo rispettato gli standard della buona scrittura della lingua italiana, ma non è raro imbattersi anche in cartelli con scritte un po’ confuse. Ecco, evitate di entrare in quelle piccole botteghe dove le parole della lingua italiana sono contaminate dalla lingua orientale. I prezzi sicuramente saranno più bassi (per qualsiasi tipologia di lavoro), ma la qualità… beh, se desiderate rischiare, liberi di farlo!
Sarti non ci si inventa e non ci si diventa neanche con il fai da te! L’abile artigiano di cui prima parlavamo non vi farà “supel sconti”, ma non perché cattivo e menefreghista. Il lavoro fatto seguendo i più rigidi canoni della perfezione ha un prezzo e non sempre è basso. Però, al momento del ritiro, dopo aver indossato e provato il prezioso abito tornato come nuovo, la soddisfazione sarà unica.